Domande frequenti

Il farmacista può sostituire in ogni caso il farmaco  prescritto dal medico con il farmaco equivalente?

No. Il farmaco prescritto dal medico può essere sostituito solo nel caso in cui il medico non abbia aggiunto sulla prescrizione la voce "non sostituibile". Quando la dicitura non è presente, il farmacista ha il dovere di informare il consumatore dell’esistenza del farmaco equivalente e il paziente può scegliere se acquistare il farmaco equivalente consigliato dal farmacista o quello prescritto dal medico.

Cos'è il farmaco Generico?

Il farmaco Generico, anche detto Equivalente, è un medicinale avente la stessa composizione qualitativa e quantitativa in sostanze attive del medicinale di marca di riferimento, la stessa forma farmaceutica e la stessa velocità con cui il principio attivo si rende disponibile nell'organismo una volta assunto il farmaco. Al contrario del farmaco di Marca originario, i farmaci generici non sono coperti da brevetto ed il loro costo è per questo inferiore. L'Azienda depositaria di un brevetto, infatti, deve recuperare gli investimenti sostenuti per curare la ricerca e lo sviluppo del nuovo farmaco di Marca che viene realizzato per la prima volta, testato e messo in commercio. Scaduto il brevetto, l'Azienda originator perde l'esclusiva, lasciando aperta una fase di lancio di farmaci Generici che rende disponibili molti medicinali a prezzi più contenuti.

Il Farmaco Generico è una "sottomarca"?

No. È un farmaco con stessa dose e composizione in principi attivi del farmaco di Marca ed è sottoposto alle stesse norme di produzione del farmaco di Marca, le GMP (Good Manufacturing Practice - Norme di Buona Fabbricazione).

Le GMP sono regole che hanno lo scopo di garantire ai pazienti la qualità dei medicinali ed assicurano che tutti i prodotti farmaceutici siano prodotti e controllati secondo gli standard di qualità, in linea con le leggi vigenti. Il regolamento GMP coinvolge la manutenzione degli impianti, la qualifica del personale, il settore igiene, pulizie  convalida dei processi; a tal fine  i produttori di principi attivi sono soggetti ad ispezioni da parte delle Autorità degli Stati membri della Comunità Europea.

Se il Farmaco Generico costa meno, significa che è meno efficace/meno sicuro?

Assolutamente no. Il farmaco Generico ha la stessa sicurezza ed efficacia del farmaco di Marca.

Il Farmaco Equivalente viene prodotto nel momento in cui il farmaco originario (di Marca)  non è più coperto da brevetto e le aziende concorrenti vengono autorizzate a immettere sul mercato lo stesso medicinale a prezzo inferiore. I Generici sono farmaci ormai in uso da molti anni e dunque testati, sottoposti agli stessi controlli di qualità ed agli stessi processi produttivi dei farmaci di Marca, nel rispetto delle Norme di Buona Fabbricazione (GMP). La sicurezza ed efficacia la garantiscono per te il Ministero della Salute e l'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) che prima di concedere l'autorizzazione alla produzione e immissione in commercio di qualsiasi farmaco, controllano rigorosamente tutti gli standard produttivi e qualitativi dell'azienda che lo produce.

Il Farmaco Generico può avere un nome proprio?

No.Il farmaco Generico viene immesso sul mercato senza un nome specifico, ma soltanto con la Denominazione Comune Internazionale (DCI) ossia il nome del Principio Attivo stabilito a livello internazionale, seguita dal nome dell'azienda che è titolare della autorizzazione all'immissione in commercio (AIC).

È importante conoscere il nome del principio attivo piuttosto che la marca?

Sì. I farmaci sono composti da principi attivi o associazioni di questi. Ogni principio attivo presenta un nome specifico detto DCI (Denominazione Comune Internazionale) che ha lo scopo di servire come linguaggio universale per identificare i farmaci.

Ricordare il nome del principio attivo al posto della marca è importante poiché si evita di acquistare o di assumere più volte lo stesso medicinale: pur acquistando  farmaci di Marca con nomi diversi, infatti, potremmo acquistare lo stesso principio attivo,  solo in confezioni differenti! Non di rado, controllando i nomi dei principi attivi dei medicinali presenti nel proprio armadietto/cassetto,  si trovano alcuni farmaci di automedicazione doppi! Grazie alla DCI si può essere sempre certi  riguardo a quale farmaco si sta assumendo, evitando rischi di sovradosaggio o di spesa superflua.

Devo partire. Se prendo un farmaco generico in Italia, lo posso trovare anche all'estero?

Sì, anzi se ti ricordi il nome del principio attivo ed il suo dosaggio, quando ti rechi all'estero non hai problemi di reperimento: se è un medicinale senza obbligo di ricetta, a differenza dei farmaci di Marca, puoi acquistare lo stesso farmaco in qualsiasi paese perché il nome della sostanza attiva è comune. Molto spesso infatti i farmaci di Marca hanno nomi diversi per Paesi diversi.

Non dimenticare inoltre che nel mondo i farmaci generici sono una realtà oramai consolidata e, per questo motivo, non sarà affatto difficile trovare il medicinale di cui si ha bisogno nelle strutture sanitarie del Paese visitato. In mercati quali quello statunitense e in molti paesi europei l'utilizzo dei farmaci equivalenti è di uso comune e le vendite sono spesso superiori alle vendite dei farmaci di marca.

Posso affidarmi al Farmaco Generico senza correre rischi?

I Farmaci Generici o Equivalenti contengono lo stesso principio attivo , nella stessa quantità, del farmaco di Marca e hanno superato i test di Bioequivalenza. A parità di dosaggio, quindi, avranno gli stessi effetti terapeutici e le stesse controindicazioni del farmaco di riferimento. Anche le modalità di acquisto e di prescrizione da parte del medico restano invariate.

Perché dovrei acquistare il farmaco Generico invece che il farmaco di Marca?

L'efficacia e la qualità del farmaco Generico sono uguali a quelle del farmaco di riferimento. Il vantaggio consiste per l'utente nel prezzo inferiore del farmaco Equivalente poiché non coperto da brevetto. Il consumatore finale può arrivare a risparmiare fino all'80% acquistando il Generico.  

Perché è importante ridurre la spesa sanitaria sostenuta dal Servizio Sanitario Nazionale?

I farmaci diventano sempre più costosi ed una porzione sempre maggiore di popolazione ha necessità di terapie continuative per malattie croniche, come cancro, diabete, depressione e patologie a carico del sistema cardiovascolare. La popolazione europea sta invecchiando e le spese sanitarie hanno un peso sempre maggiore nel mercato europeo. Il farmaco Generico consente di ridurre la spesa sanitaria sostenuta dal Servizio Sanitario Nazionale. Il risparmio che ne deriva rappresenta  una risorsa importante: permette infatti da un lato di fornire i trattamenti terapeutici necessari a costi sostenibili, rispettando il tetto fissato per la spesa farmaceutica, e dall'altro di investire maggiore risorse nella ricerca di farmaci innovativi o istituire/potenziare altri servizi.

Posso sostituire il farmaco di marca prescritto dal medico con il farmaco Generico?

Dipende. Se il medico non ha aggiunto alla ricetta la voce "insostituibile", allora il farmaco di Marca può essere tranquillamente sostituito dal  farmaco Generico. Lo stesso farmacista è tenuto ad informare l'utente della presenza in commercio del farmaco equivalente, qualora il prezzo del medicinale prescritto dal medico abbia un prezzo superiore al minimo disponibile. Qualora, invece, fosse presente sulla ricetta la voce "insostituibile", deve essere acquistato il farmaco di marca.

Il farmaco Generico deve essere autorizzato all'immissione sul mercato?

Prima di essere immesso sul mercato, un farmaco (sia di marca che Generico) deve ottenere l'Autorizzazione alla Produzione (AP). Tale Autorizzazione garantisce che il farmaco sia prodotto secondo le norme stabilite dalle leggi vigenti e che risponda, quindi, agli standard di qualità richiesti. Oltre all'AP la casa farmaceutica deve ottenere l'Autorizzazione all'Immissione in Commercio (AIC). In Italia, l'ente deputato al controllo e al rilascio dell'AP e dell'AIC è l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).

Se sto seguendo una terapia con il farmaco di marca, posso continuare utilizzando il Generico?

Sì. I due farmaci hanno stessi componenti, stesse quantità e stessi meccanismi d'azione. La terapia, dunque, non subirà variazioni e gli effetti del medicinale non verranno modificati.